Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #Rome

Rinnovare le idee ♻💡

 🇮🇹 La mia storia pubblicata su "Folklore Espresso" gioca con la leggendaria martellata che Michelangelo Bonarroti ha sferrato contro una dei suoi più affascinanti capolavori, intorno al 1520: il Mosè che è nella Basilica romana di San Pietro in Vincoli, sul Colle Oppio. Dell'evento si sa poco, sia sulle ragioni sia sul lungo periodo di rielaborazione di tutto l'assetto della stupenda scultura, completata verso il 1542 circa. Quindi, ho inventato un dialogo fra l'artista toscano e la statua romana; ho immaginato quali frustrazioni possano averlo spinto a un gesto così pericoloso mentre gli urlava: "Perché non favelli?!?". Infatti, la leggenda che conosco diceva che Michelangelo fosse talmente turbato dalla bellezza e realtà del Mosè, da colpirlo per provocarlo a parlare. In realtà, invece, sembra che non fosse soddisfatto della eccessiva staticità dell'opera, e infatti poi è riuscito a creargli una torsione del busto straordinaria.  "Perché n...

Il Folklore non è stato mai così Fantasy

🇮🇹 Michelangelo è una delle mie fonti ideali di ispirazione. Quest'anno è uscita la mia prima storia a fumetti, dedicata a questo artista con il titolo di "Perché non Favelli?!?". Fa parte di un libretto autoprodotto da un gruppo di autori e disegnatori emergenti: "Folklore Espresso" - su Instagram @folklore_espresso. Ognuno di noi prendeva spunto dal folklore, dalle leggende e dalle canzoni popolari italiane, facendo notare quanto fascino, mistero e suggestioni possano esistere nelle origini culturali italiane, tingendosi di fantasy. È stato un primo lavoro, ma ricco di tanto impegno ed entusiasmo. Questo libretto possiede l'energia dei nuovi inizi📖🌱, carichi di aspettative e improvvisazioni, e speriamo di comunicare suggestioni originali. L'abbiamo presentato al Romics 2022, grazie all'ospitalità nello stand della nostra Scuola Romana dei Fumetti, in cui ci siamo incontrati e abbiamo incominciato a collaborare, creando un gruppo di studenti e...